TRASFORMATORI AMPEROMETRICI

SCARICA IL NOSTRO CATALOGO DEI TRASFORMATORI AMPEROMETRICI

TRASFORMATORI AMPEROMETRICI E SONDE DI ROGOWSKI

PECTECH dispone a magazzino di diversi modelli di Trasformatori Amperometrici da abbinare ai Vs. analizzatori di rete oppure da collegare a quelli da noi gestiti. La scelta dipende dal tipo di applicazione che dovete affrontare, una macchina piuttosto che un retrofit su un quadro esistente, oppure la necessità di una soluzione che possa andare bene anche senza aver fatto un sopralluogo.

Possiamo suggerirvi e fornire diverse soluzioni dal classico TA ad anello chiuso a quelli apribili con secondario 5A, oppure i più pratici 333mV. A seconda della dimensione del conduttore o della barra, copriamo da pochi a migliaia di Ampere. Una soluzione sempre più utilizzata è la sonda di Rogowski, è un avvolto in aria, anziché su nucleo ferroso, che non ha i problemi di saturazione dei TA classici. Con questa sonda possiamo coprire un range di misura da una decina di Ampere fino a migliaia di Ampere con la stessa sonda. La dimensione compatta ed il peso contenuto permettono l’utilizzo in qualsiasi installazione, per contro è una soluzione più costosa rispetto ai Trasformatori amperometrici apribili per amperaggi sotto i 300 A.

TRASFORMATORI AMPEROMETRICI Mod. SCT

VERSIONI APRIBILI CON SECONDARIO 333mV - 5A

Per le versioni con secondario 333mV sono disponibili primari da 5 A fino a 50 A con un foro passante da 10mm, da 80 fino a 200 A con foro passante da 16mm, da 100 fino a 300 A con foro da 24mm, da 300 a 600 A con foro da 36mm.

Il grosso vantaggio di un secondario da 333mV è la piccola sezione del cavo e la possibilità di “allungare” il cavo dei secondari a piacimento (anche decine di metri) senza inficiare l’accuratezza di misura. Per contro la versione a 5 A è la più utilizzata e comune, associabile a tutta la strumentazione disponibile sul mercato e anche per le versioni certificate MID. Questi modelli vengono tutti forniti con 1mt di cavo integrato.

SECONDARIO 5A FORO PASSANTE 24 mm - 36 mm

  • Compatibili con qualsiasi Analizzatore con ingresso TA da 5A.
  • Permettono una facile installazione senza il distacco del carico.
  • Ideali per retrofit e monitoraggi energetici.

Diametro foro 24 mm per correnti fino a 300A.Diametro foro 36 mm per correnti da 300A fino a 600A.
Si consiglia la versione con secondario 333mV per installazioni distanti dall’analizzator

trasformatori amperometrici 077
trasformatori amperometrici sonde di rogowski 01

SECONDARIO 333mV FORO PASSANTE 10/16/24/36 mm

  • Facilmente installabili ed economici
  • Ideali per retrofit e monitoraggi energetici
Diametro foro 10 mm per correnti fino a 50A
Diametro foro 16 mm per correnti fino a 200A
Diametro foro 24 mm per correnti fino a 300A
Diametro foro 36 mm per correnti fino a 600A
Versione consigliata per installazioni distanti dall’analizzatore

SECONDARIO 333mV FORO PASSANTE 19x19 mm

  • Facilmente installabilie ed economico.
  • Ideali per retrofit e monitoraggi energetici.
  • Apertura ad incastro.
  • Completo di 2 mt di cavo integrato.

 

Versione consigliata per installazioni distanti dall’analizzatore

trasformatori amperometrici apribili secondario 333
SCARICA IL NOSTRO CATALOGO DEI TRASFORMATORI AMPEROMETRICI

TRASFORMATORI AMPEROMETRICI Mod. DBP

VERSIONE APRIBILE PER BUSBAR

Nel caso di misure su barre, il diametro da 24 mm o 36 mm a volte non risulta sufficiente, in questo caso le soluzioni disponibili sono dei TA apribili più grandi con finestra rettangolare o quadrata a seconda delle necessità.

Le dimensioni disponibili sono 20×30 mm per correnti fino a 300 A, 50×80 mm per correnti da 300 a 1000 A, 80×80 mm da 300 a 800 A, le 80×120 mm per correnti da 600 a 2000 A e le più grandi 80×160 mm per correnti da 2000 a 6000 A.

Tutti questi Trasformatori sono disponibili solo con secondario 5 A. Nel caso il vostro strumento supportasse le sonde di Rogowski, il costo e le dimensioni di questa soluzione sono sicuramente vantaggiosi rispetto ai TA classici.

SECONDARIO @ 5A

Busbar finestra 20×30 50X80 80X80 mm

Connettori sul secondario: Doppia vite M4

Copertura terminali integrata

Materiale custodia autoestinguente Nylon IEC185 secondo V0 UL-94

trasformatori amperometrici apribili da busbar 01
trasformatori amperometrici apribili da busbar 02

Busbar finestra 80X120 – 80X160 mm

Connettori sul secondario: Doppia vite M4

Copertura terminali integrata

Materiale custodia autoestinguente Nylon IEC185 secondo V0 UL-94

SCARICA IL NOSTRO CATALOGO DEI TRASFORMATORI AMPEROMETRICI

TRASFORMATORI AMPEROMETRICI Mod. CT

VERSIONE AD ANELLO CHIUSO

Questa tipologia di TA sono i più conosciuti e diffusi, trovano principalmente utilizzo su realizzazioni ex-novo e laddove non risulta critico il distacco del carico. È la soluzione più economica e con performance migliori rispetto alle soluzioni “apribili” per contro risultano essere meno pratiche. A seconda dell’applicazione ci sono molteplici dimensioni e range di misura disponibili, la scelta viene fatta principalmente in base alle dimensioni e alla tipologia del conduttore.

I modelli gestisti a stock partono da 50 A con foro da 20 mm fino ai 1000 A con foro da 30 mm. Così come per quelli apribili, man mano che si sale di dimensione ed amperaggio, è opportuno fare valutazioni di economicità e praticità con le versioni apribili. Lo standard è il secondario a 5 A, è possibile richiedere le versioni con secondario 1 A (più costose e con tempi di approvvigionamento di circa 2 settimane).

 

SECONDARIO 5A FORO PASSANTE 20 - 30 mm

  • CUSTODIA ABS Autoestinguente
  • CORRENTE AL SECONDARIO 5 A (altri su richiesta)
  • FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO 40-60 Hz
  • CORRENTE NOMINALE DINAMICA DI CORTO CIRCUITO (Idin) 2,5 I ter per 1 sec – Massimo valore di picco che il TA può sopportare con il secondario in corto circuito
  • CORRENTE NOMINALE TERMICA DI CORTO CIRCUITO (Iter) 40-80 Ipn per 1 sec – Massimo valore efficace con secondario in corto circuito
  • SOVRACORRENTE PERMANENTE 1,2 In
  • TENSIONE DI RIFERIMENTO PER L’ISOLAMENTO 0,72kV massimo valore di tensione
trasformatori amperometrici ad anello chiuso 02 1
trasformatori amperometrici ad anello chiuso 03
  • TENSIONE DI PROVA 3kV a 50 Hz per 1 min., massimo valore di tensione tra primario e secondario
  • FATTORE DI SICUREZZA N <= 5 Fattore di saturazione (Sf ) o rapporto tra il valore della corrente primaria, che causa la saturazione del nucleo magnetico, e il valore della corrente nominale. Minore e il valore di N maggiore e la protezione dello strumento
  • TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO -25°…+50°C
  • TEMPERATURA DI MAGAZZINAGGIO -40°…+80°C
  • TEMPERATURA MASSIMA DEL CAVO 70°C
  • UMIDITA’ RELATIVA 90% max, non condensante
  • ISOLAMENTO in aria classe E
  • GRADO DI PROTEZIONE IP 30
  • COSTRUZIONE Secondo le norme CEI 38-1, IEC 185, VDE 0414, EN60044-1, EN60044-1A

TRASFORMATORI AMPEROMETRICI PER BUS BAR

trasformatori amperometrici 0757
trasformatori amperometrici 0117 1
SCARICA IL NOSTRO CATALOGO DEI TRASFORMATORI AMPEROMETRICI

TRASFORMATORI AMPEROMETRICI Mod. RC

SONDE DI ROGOWSKI FLESSIBILI

Le sonde di Rogowski hanno il grande vantaggio di poter coprire un range di misura molto ampio, da una decina fino decine di migliaia di Ampere. L’uscita è rappresentata in mV/kA.

Queste sonde non sono utilizzabili da tutti gli strumenti di misura in quanto il segnale in uscita deve essere “integrato” in quanto sfasato e non lineare. È possibile utilizzare degli integratori esterni per poter adottare le sonde a degli Energy meter con secondario 333mV garantendo comunque una buona precisione. Disponiamo di due modelli diversi, una Mini Rogowski flessibile con diametro 36mm, idonea per misure fino a 1000 A e un modello più robusto per esigenze industriali con diametri da 85 a 300mm.

Ø12MM SONDE DI ROGOWSKI FLESSIBILI

  • Range di misura fino a 100kA.
  • Calibrata all’ 1%.
  • Ideale per attività di retrofit e monitoraggio in assenza di spazi di installazione.
  • Facilmente installabile, pratico connettore ad incastro.
  • Possibilità di realizzazioni custom, lunghezza e colori.
  • Da utilizzare sempre con un integratore ( interno allo strumento o esterno).
trasformatori amperometrici sonde di rogowski flessibili 1
trasformatori amperometrici sonde di rogowski 07

Ø6MM SONDA DI ROGOWSKI DIAMETRO 36MM

  • Calibrata allo 0.5%
  • 6mm di sezione della bobina.
  • Facilmente installabile, sistema di fissaggio del cavo con fascetta.
  • Prezzo molto competitivo.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:

  • Ottima linearità di misura fino 1000 A.
  • Ampio range di misura.
  • Dimensioni della sonda ridotti, ideale per spazi limitati.
  • Nessun pericolo di circuiti aperti sul secondario.
  • Nessun danneggiamento da sovraccarichi.
  • Sistema di misura non intrusivo.
SCARICA IL NOSTRO CATALOGO DEI TRASFORMATORI AMPEROMETRICI

TRASFORMATORI AMPEROMETRICI Mod. HSCT

TRASFORMATORI AMPEROMETRICI PER BUS BARI

Questa tipologia di Trasformatori Amperometrici non viene utilizzata in abbinata con gli Energy meter e Analizzatori di Rete, ma viene impiegata per le misure di correnti continue.

I mercati principali sono quelli del Fotovoltaico, Telecomunicazioni, Datacenter, Batterie, Colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. Sono disponibili sia versioni apribili che chiuse con uscita analogica e seriale RS485 Modbus RTU. I range di misura partono dai 50 A fino a diverse migliaia di Ampere a seconda delle necessità, nel caso di misura dell’Energia in DC sono disponibili strumenti dedicati.

SENSORI DI HALL DIAMETRO FORO 21mm / 41mm

I sensori serie HSCT permettono la misura di correnti continue e alternate con ottima precisione ed ampio range di misura.

Utilizzando la tecnica di misura ad effetto Hall a loop aperto, permettono di utilizzare un nucleo apribile, rendendo i sensori facilmente installabili senza scollegare i conduttori. Morsettiere a vite estraibili rendono estremamente comoda l’ installazione.

trasformatori amperometrici sensori di hall
SCARICA IL NOSTRO CATALOGO DEI TRASFORMATORI AMPEROMETRICI

INIZIA ORA IL TUO PROGETTO

Pectech è il tuo partner di fiducia nel settore della strumentazione, siamo in grado seguirti passo dopo passo in tutti i tuoi progetti